La bellezza è negli occhi di chi guarda, diceva Oscar Wilde, ma non sempre ciò che appare bello ai propri occhi ha la capacità di offrire anche emozioni che si rafforzano nel tempo. Così come non sempre uno spazio riesce a plasmarsi esattamente sulle esigenze e lo stile di vita di chi dovrà poi occuparlo.
In un appartamento Passacqua, invece, lo sguardo rivela subito il valore di chi ha costruito, puntando a eleganza e funzionalità. Le grandi vetrate, le finestre e le porte a filo muro, che caratterizzano un appartamento Passacqua, rappresentano la sintesi di un concetto di abitabilità caratterizzato dall’osmosi.
Ovvero di uno scambio architettonico, funzionale, anche emozionale se vogliamo, tra l’ambiente interno e quello esterno, il dentro e il fuori, il vedere e l’essere. Tra il percepire la natura e il vivere la propria abitazione. Dove le vetrate non sono altro che elemento di un corpo unico: la casa, il suo abitante e l’habitat.